Esempi di applicazioni IoT:
Geo-localizzazione animali domestici
Ogni giorno centinaia di messaggi invadono le bacheche dei veterinari, le fermate dei bus, i pali della luce, ma soprattutto la Rete con accorate richieste per ritrovare l’amico a quattro zampe che si è allontanato da casa. Con i suoi software specialistici, applicazioni, reti e sensori, la tecnologia con sistemi IoT wireless è in grado di tracciare in tempo reale il cane o gatto in caso di smarrimento o furto, risalendo in modo preciso alla sua posizione. Piccolo e leggero, il sensore senza SIM e con batteria della durata di massimo 10 anni, può essere facilmente indossato al collare del proprio animale.
Geo-localizzazione borsa e bagagli
Il rivoluzionario antifurto-localizzatore pensato e realizzato per proteggere le borse e tutti i bagagli. Con i suoi software specialistici, applicazioni, reti e sensori, la tecnologia con sistemi IoT wireless è in grado di tracciare in tempo reale la borsa in caso di furto o smarrimento, risalendo in modo preciso alla sua posizione. Piccolo e leggero, il sensore senza SIM e con batteria della durata di massimo 10 anni, può essere nascosto in qualsiasi posto all’interno della borsa o del bagaglio, rimanendo di difficile individuazione.
Monitoraggio energia prodotta residenziale
Monitorare, leggere ed interpretare i dati di produzione è molto importante per imparare a sfruttare al meglio il proprio impianto fotovoltaico. Riuscendo a rendere contemporanei i momenti di produzione e consumo non sarà più necessario usufruire e pagare l’energia elettrica della rete nazionale: verrà utilizzata l’energia auto-prodotta dall’impianto portando ad un grande risparmio. VANTAGGI per l’acquisto di un impianto fotovoltaico:
- Detrazione fiscale del 50%;
- Costo dell’impianto inserito in bolletta allo scalare dei consumi;
- Vendi l’energia che produci immettendo in rete il surplus energetico!
Monitoraggio consumi energetici residenziali
Monitorare l’energia grazie ad un’attenta analisi delle modalità d’uso, significa ridurre i consumi aumentando i risparmi. Grazie alla sezione “Consumi” all’interno dell’App di monitoraggio è possibile:
- Selezionare l’utenza da interrogare (POD);
- Rilevare il consumo istantaneo;
- Rilevare il consumo stimato sul mese;
- Consultare i consumi storici;
- Consultare previsionale di spesa per la bolletta (anche solo materia prima, non tutta la bolletta);
- Ricevere “Alert” per anomalie su consumi medi;
- Ricevere “Alert” di blocco fornitura.
VANTAGGI: Conto Termico 2.0 per l’efficienza energetica e l’uso delle fonti rinnovabili negli edifici esistenti con incentivi che variano dal 40% al 60%.